| 
 Furby è unoca di pelouche
        alta poco più di 13 centimetri munita di due potenti microchip
        che si dividono le funzioni motorie e quelle del linguaggio. Queste funzioni gli
        permettono di parlare, di
        muoversi, di giocare e persino di imparare. A differenza del Tamagotchi,
        infatti Furby non ha solo bisogno di cure e attenzioni ma può addirittura crescere, e
        crescendo sarà diverso dagli altri esemplari della sua specie. Ricorda, con i grandi
        occhi sgranati e le orecchie a punta, i piccoli alieni protagonisti del film Gremlins di Steven Spielberg.  Furby è munito di sensori che gli dicono se è
        in piedi o sdraiato, se cè luce o è buio e, infine, se nella stanza cè un
        altro Furby con il quale, grazie ad un sistema ad infrarossi, può interagire giocando.
        Nel sito Internet è anche raccontata
        la storia dalla nascita di questa
        specie di piccolo gufetto di pelouche.
 Inoltre in queste pagine è anche possibile trovare un dizionario per imparare a
        dialogare con Furby. Il linguaggio furbish è, infatti, un insieme di cinese,
        giapponese, ebraico e tailandese. |  
  
  
  
 
 |