 |
Anna Oliverio Ferraris
|
Interviste
Biografia
Nata a Biella, ha studiato a Milano e a Torino, dove si è laureata e successivamente
specializzata in Psicologia.
Dal 1980 è professore ordinario di Psicologia dell'età evolutiva presso l'Università
degli studi di Roma "La Sapienza".
Psicologa e psicoterapeuta, si occupa di psicologia dello sviluppo, delle radici
sociali e culturali dei vari aspetti del comportamento individuale, del rapporto delle
giovani generazioni con le tecnologie della comunicazione.
Collabora con riviste di psicologia e altre scienze umane, e con alcuni quotidiani e
settimanali. |



 

|
Bibliografia
Sul rapporto bambini-multimedia ha recentemente pubblicato:
- L'informatica nella scuola elementare: imparare con gli ipertesti o costruirli?,
Telèma,
Primavera 1998
- Cosa imparano i bambini dagli ipertesti?
, Sapere, giugno 1997
Ha pubblicato i seguenti volumi:
- Una tv per crescere
, Comitato tv e minori, 1998, Napoli, Tecnodid ed.
- Grammatica televisiva. Pro e contro la tv
, 1997, Milano, R.Cortina
- Il terzo genitore. Vivere con i figli dell'altro
, 1997, Milano, R.Cortina
- TV per un figlio
, 1995, Bari, Laterza (1998 2° ediz.)
- Zone d'ombra. Storie di normale psicopatologia
, 1995, Firenze, Giusti
- La persona, la sessualità, l'amore. Corso di educazione sessuale
, 1994, Torino,
Loescher
- Insegnare la Tv
, 1994, Valore Scuola
- Crescere. Genitori e figli di fronte al cambiamento
, 1992, Milano, R.Cortina (1998
2° ediz.)
- Determinanti storico-sociali dell'individuo
, 1990, Milano, R.Cortina (1992 2°
ediz.)
- Nei labirinti della mente
, 1989, Roma, Laterza (1998 2° ediz.)
- L'uomo e la macchina
, 1987, Roma, Editori Riuniti
- La scienza e l'immaginario
, 1986, Roma, Editori Riuniti
- Il bambino e l'adulto
, 1986, Roma, Laterza
- I ritmi della vita
, 1983, Roma, Laterza
- L'assedio della paura
, 1983, Roma, Editori Riuniti (trad.portoghese, Editorial
Estampa 1989)
- L'alba del comportamento umano
, 1983, Roma, Laterza
- Psicologia della paura
, 1980, Torino, Boringhieri (1998 2° ediz.)
- Maschio/Femmina. Biologia, psicologia, sociologia del comportamento sessuale
, 1978,
Bologna, Zanichelli
- Il bambino in casa e a scuola
, 1977, Bologna, Zanichelli
- Psicologia: i motivi del comportamento umano
, 1976, Bologna, Zanichelli (1996 5°
ediz.)
- Il significato del disegno infantile,
1973, Torino, Boringhieri (trad. francese,
Marabout 1977)
|
 |
|