Studiare iperdirittto alla scuola Eduardo De
Filippo di Guidonia
a cura di Roberta De Cicco
|
|
Gli studenti
della scuola elementare Eduardo De Filippo di Guidonia hanno
realizzato un ipertesto un po' speciale. L'ipertesto è raccolto nel
cd rom 'Il computer di Eduardo', un prodotto nel quale sono
stati riuniti tutti i lavori ipertestuali realizzati dal terzo circolo
didattico di Guidonia durante l'anno scolastico '98-'99. La classe V
A, che l'anno scorso, quindi, era la IV A, ha voluto occuparsi di
"iperdiritto".
Perfino la copertina dell'ipertesto è stata creata da due alunni,
Valentina Perrone e Federico Eletti. Il disegno rappresenta una
colomba con in bocca un ramoscello di ulivo simbolo della pace. Il
progetto "iperdiritto" è formato dall'insieme delle
riflessioni degli studenti sulla carta
dei diritti dell'uomo. Sono stati utilizzati 8 articoli con
commenti, poesie e giochi linguistici.
Il "logogrifo", ad esempio, è un gioco linguistico in
cui da alcune parole di partenza, come diritto e libertà, è
possibile formare delle frasi: io libero rido… la terra è di tutti…
io adoro i diritti… io adoro la libertà … dura il diritto alla
libertà. Anche "l'acrostico" è un gioco linguistico. Si
inserisce nel cd rom una parola in verticale e per ogni lettera si
forma una frase. Nel caso della parola "diritti" il
risultato è: Dario Intelligente Rombante Insieme Teme Tanti
Individui.
|


 

|