Inviati del 13 novembre 1997
Dizionari in rete
di Gino Roncaglia
La pagina che vedete raccoglie i siti di
"dizionari on line" censiti da Yahoo, il grande indice sistematico on-line.
Superano ormai abbondantemente il centinaio, divisi in queste categorie. I dizionari sono
il caso più tipico di opere di riferimento; ed in effetti la disponibilità in rete di
opere di riferimento è già una realtà: ma ancor maggiori sono le possibilità aperte;
vogliamo andare a vedere un sito che ci illustrerà proprio questo punto: OneLook.

L'utilità di OneLook consiste nel consentire una rapida ricerca di termini e
definizioni, interrogando contemporaneamente una numerosa serie di dizionari on line.
PC Webopaedia è
invece un dizionario specialistico, il cui campo di elezione è il mondo dei personal
computer. Chiunque voglia sapere tutto su memoria RAM, cache, chipset, processori, ecc.
non ha da fare altro che inserire la parola chiave nell'apposito modulo e avviare la
ricerca.
Fra i dizionari curiosi è da ricordare il dizionario dei termini militari,
in cui si può andare a sbirciare anche il gergo specialistico della NATO.
Un altro dizionario a cui vale la pena di dare uno sguardo è quello di Sheldon Brown,
dedicato al mondo delle biciclette. E' una vera e propria enciclopedia, ricca di rimandi
ipertestuali, all'interno della quale ogni oggetto legato al ciclismo trova un posto e una
definizione.
Naturalmente non poteva mancare in rete un dizionario (in inglese) di
cucina italiana. Leggendo la lista dei piatti, per inciso, è interessante notare come
molti termini culinari italiani - ad esempio "mascarpone" e
"tiramisù" - siano stati acquisiti in inglese conservando la loro forma
originale.
Tra le raccolte in
forma di dizionario più serie e complete citiamo l'area Internet chiamata "Languages and Linguistics ", che è una
delle categorie in cui è diviso il sito "The
English Server ", specializzato nella pubblicazione on line di testi relativi a materie
della sfera umanistica.
Un altro sito da visitare è lo Easton's
1897 Bible Dictionary , che contiene in forma di rimandi ipertuestuali la
copia completa, liberamente consultabile e scaricabile, dell'omonimo dizionario biblico,
pubblicato dall'editore Nelson nel 1897.
In questa
navigazione sui dizionari on line non poteva mancare, infine, un accenno alla Electric Library . Si tratta di una
grande raccolta commerciale di testi e immagini tratti da libri, giornali, televisioni,
ecc. Gli articoli che interessano possono essere scaricati gratuitamente, se si
sottoscrive l'abbonamento di prova della durata di trenta giorni. Al termine di questo
periodo bisogna, però, sottoscrivere un abbonamento a pagamento, pena l'impossibilità di
ottenere l'accesso ai materiali ricercati.
|