 |
Pasquale Stoppelli
|
Interviste
Biografia
Pasquale Stoppelli, nato nel 1943, è ordinario di Letteratura italiana presso
l'Università degli Studi dell'Aquila. Ha precedentemente insegnato presso l'Università
degli Studi di Roma "La Sapienza" e presso l'Università di Salerno. Attualmente
è direttore del Dipartimento di culture comparate dell'Università degli Studi
dell'Aquila.
È autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico nell'ambito della
filologia e della critica letteraria e di numerosi articoli, saggi e recensioni in riviste
specializzate. Ha progettato e diretto la redazione di tutti i dizionari Garzanti della
lingua italiana (generali e dei sinonimi) dal 1987 ad oggi. E' anche autore, per Garzanti,
di due grammatiche scolastiche della lingua italiana.
Nel 1993 ha curato, insieme a Eugenio Picchi, la LIZ (Letteratura Italiana Zanichelli),
una raccolta di classici della Letteratura italiana su CD-ROM, contenente nell'attuale
versione 500 opere, dalle origini a Pirandello. Qualche tempo fa, un corpus di classici
della letteratura itlaiana è comparso sul server di una università statunitense. La
reazione della casa editrice bolognese e di Stoppelli, la diffida legale e la richiesta di
risarcimento hanno condotto alla chiusura del sito "colpevole" e all'apertura
del "caso LIZ", che ha portato alla ribalta il problema della proprietà dei
diritti d'autore in Internet. |



 

|
Bibliografia
Tra i suoi lavori si segnalano:
- Giovanni Sabadino degli Arienti-Novelle porretane, a cura di P.Stoppelli, 1975,
L'Aquila, Japadre.
- Castelletti, Stravaganze d'Amore. Comedia, testo critico, introduzione e note a cura di
P. Stoppelli, 1981, Firenze, Olschki.
- Antonio Vignali (Arsiccio Intronato)-La Cazzaria, testo critico e note a cura di
P.Stoppelli, 1984, Roma, Edizioni dell'Elefante.
- Manzoni e il tema di Don Giovanni, 1984, Firenze, Olschki.
- Filologia dei testi a stampa, (a cura di), 1987, Bologna, Il Mulino.
- Il grande dizionario Garzanti della lingua italiana (a cura di), Milano, Garzanti, 1987
e successivi aggiornamenti.
- Dizionario Garzanti dei sinonomi e dei contrari, (direzione di P.Stoppelli), Milano,
Garzanti, 1991 e successivi aggiornamenti.
- LIZ: letteratura italiana Zanichelli; CD-ROM dei testi della letteratura italiana (a
cura di) (con E.Picchi), 1993, Zanichelli, Bologna.
- LIZ 2.0: letteratura italiana Zanichelli; CD-ROM dei testi della letteratura italiana (a
cura di) (con E.Picchi), 1995, Zanichelli, Bologna.
- Italiano Oggi, 1996, Milano, Garzanti.
|
 |
|