 |
Vittorio Frosini
|
Interviste
Biografia
E' professore emerito della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma
"La Sapienza" (http://www.uniroma1.it/ius/homeius.htm
). E' stato
visiting professor nelle Università di Tokyo e di Harvard. Ha insegnato storia delle
dottrine politiche, filosofia del diritto, teoria dell'interpretazione giuridica e diritto
dell'informatica.
E' stato delegato dal governo italiano presso l'OCSE (Organizzazione per il
coordinamento e lo sviluppo economico) a Parigi, componente del Consiglio Superiore della
Magistratura e della Commissione Tributaria Centrale. E' presidente dell'Associazione
Italiana di Diritto dell'Informatica e di Giuritecnica, che ha sede presso l'Istituto di
Teoria dell'interpretazione e di informatica giuridica- Facoltà di Giurisprudenza.
E' autore di numerose pubblicazioni, molte delle quali tradotte in lingue straniere.
Nel 1968 apparve il suo libro Cibernetica: diritto e società, che fu il primo libro in
Europa dedicato all'argomento ed ebbe tanto successo che venne pubblicato in edizioni
successive. |
|
Bibliografia
Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo:
- Il giurista e le tecnologie dell'informazione, 1998, Roma, Bulzoni
- La democrazia nel XX secolo, 1997, Roma, Ideazione ed.
- La lettera e lo spirito della legge, 1993, Milano, Giuffrè.
- Teoria e tecnica dei diritti umani, 1992, Napoli, Edizioni scientifiche Italiane (1998,
3°ed.).
|
 |
|