Roma, 14 giugno 2000
ore 14:00

All'asta monete false sul sito di eBay

stampa

chiudi

La famosa casa d'aste on line eBay è di nuovo nell'occhio del ciclone. Dopo l'indagine aperta dall'Fbi su alcune vendite di quadri "falsate" da parte di utenti che piazzavano offerte fasulle per rialzare i prezzi, si è ora scoperta una truffa sulle monete da collezione. Recentemente una moneta d'argento è stata spacciata per moneta di platino, raggiungendo un prezzo di 13mila dollari (26 milioni di lire) contro i 160 (circa 325mila lire) del suo valore di mercato. La truffa è stata identificata dal mercante di monete Fred Murphy, il quale aveva avvertito eBay che, se la moneta fosse stata di platino autentico, avrebbe avuto un valore maggiore. Ebay ha inizialmente preso sotto gamba le lamentele di Murphy, sostenendo di non avere alcun obbligo di controllo sulla merce messa all'asta. In seguito, l'autenticità della moneta è stata smentita anche dalla società britannica Johnson Matthey Plc, il cui marchio compare sulla moneta in questione. Nonostante la gravità del fatto, eBay non ha proibito al colpevole di vendere ulteriori articoli limitandosi a sospenderlo dalle aste per un breve periodo. L'inganno nelle vendite on line è ormai frequente. Per limitare il fenomeno, eBay ha di recente concluso un accordo con la Saturn, una divisione della GM, a cui ha affidato il controllo delle auto usate offerte sul proprio sito. (Ansa)

chiudi