|  Un’articolata
          esperienza di multimedialità e di intreccio di media e linguaggi
          diversi è stata condotta, dal 1997, nelle scuole elementari della
          direzione didattica ‘Perotti-D’Acquisto’ di Torino. Giocando con
          telecamere 8 millimetri e con programmi di montaggio e manipolazione
          digitali dell’immagine, i bambini di queste scuole hanno realizzato,
          con i loro insegnanti, una serie di filmati.
 Il
          progetto si chiama ‘Entro nel film’, un percorso di educazione
          all’immagine condotta coinvolgendo i bambini nelle diverse fasi di
          lavorazione di un video, a partire dalla recitazione e da una
          coinvolgente attività di educazione psicomotoria. Il primo mezzo
          attraverso il quale i bambini hanno imparato a comunicare, per
          realizzare questi video, è proprio il loro corpo, proiettato, quasi
          per magia, in mondi fantastici. Entrando
          nella scuola può capitare di trovare le scolaresche che corrono e
          urlano tra i corridoi non perché sia ora di ricreazione ma perché
          stanno recitando una scena catastrofica tratta dal Film
          ‘Indipendence Day’, e, imparati i trucchi del cinema, i bambini
          sanno di poter entrare anche loro in quel film. La palestra della
          scuola, infatti, è stata trasformata in un enorme studio per gli
          effetti speciali. Il verde delle pareti viene utilizzato per la
          tecnica del croma key e può essere riempito da qualsiasi immagine
          scelta dai bambini per riprendere con la telecamera e viaggiare con la
          fantasia. |  
                      
                      
                      
                      
                     
                      
                       COMUNICATO
                      
                      
                      
                      
                     
                      
                       |