Torna alla biblioteca

id=741
    Giulio Ferroni

    Intervista

    "Internet va bene, ma con gli anticorpi" 3/04/2001

    Biografia

    Nato a Roma nel 1943, ha rivolto inizialmente i suoi interessi al teatro e alla cultura del Rinascimento (con particolare attenzione ai modelli antropologici), al teatro del Settecento, alla teoria della letteratura, alla produzione letteraria contemporanea. Ha insegnato nell'Università della Calabria dal 1975, al 1982; dal 1982 è professore ordinario di Letteratura italiana all'Università di Roma "La Sapienza". I suoi studi sul Cinquecento italiano sono in parte raccolti nei volumi Mutazione e riscontro nel teatro di Machiavelli (1972), Le voci dell'ístrione. Pietro Aretíno e la dissoluzione del teatro (1977), Il testo e la scena (1980); ha pubblicato altri saggi su Ariosto, Machiavelli, Castiglione, Caro, Cellini, su problemi storiografíci e questioni teoriche riguardanti il Rinascimento.
    Ha approfondito le questioni relative al comico, con il volume Il comico nelle teorie contemporanee (1974) e con altri saggi teorici e su autori di tipo "comico" di periodi storici diversi; ha poi allargato il suo sguardo a vari aspetti della letteratura del Novecento, affrontando anche l’opera pirandelliana, curando, tra l'altro, le edizioni de Il fu Mattia Pascal (1994) e dei Quaderni di Serafino Gubbio, (1994) con ampie introduzioni.

    Ha raccolto l'esperienza dello studio delle più diverse zone della letteratura italiana, in una ampia Storia della letteratura italiana, in 4 volumi apparsi presso l’Einaudi Scuola, 1991, che hanno avuto notevole risonanza e diffusione. Al piano della polemica politico- culturale appartengono le lettere raccolte nel volume Lettere a Belfagor di Gianmatteo del Brica, (1994), il saggio La scena intellettuale. Tipi italiani (1998), e il più recente Dizionarietto di Robic. Centouno parole per l’altro millennio (2000). Una sintesi della sua prospettiva insieme "teorica" e militante è data dal volume del 1996 Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura; vari saggi sulla letteratura contemporanea sono compresi nel volume Passioni del Novecento (1999). Sui problemi della scuola il volume La scuola sospesa. Istruzione, cultura e illusioni della riforma (1997). Ha collaborato alle pagine culturali dell'Unità e del Corriere della sera.

    Bibliografia:

    Mutazione e riscontro nel teatro di Machiavelli, Bulzoni, 1972

    Il comico nelle teorie contemporanee, Bulzoni, 1974

    Le voci dell’istrione. Pietro Aretino e la dissoluzione del teatro, Liguori, 1977

    Il testo e la scena, Bulzoni, 1980

    Ambiguità del comico, Sellerio, 1983

    Storia della letteratura italiana, in 4 volumi, Einaudi Scuola, 1991 (versione ridotta: Profilo storico della letteratura, Einaudi Scuola, Milano 1992)

    Gianmatteo del Brica, Lettere a Belfagor, Donzelli, 1994

    Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura, Einaudi, 1996

    La scuola sospesa. Istruzione, cultura e illusioni della riforma, Einaudi contemporanea, 1997

    La scena intellettuale. Tipi italiani, Rizzoli, 1998

    Passioni del Novecento, Donzelli, 1999

    Dizionarietto di Robic. Centouno parole per l’altro millennio, Piero Manni, 2000