Torna alla biblioteca

    Gillo Pontecorvo

    Milano, 08-11-1996
    Cinema e digitale
  • Pontecorvo esprime i suoi dubbi e timori rispetto agli effetti speciali nel cinema ottenuti mediante l'uso del digitale (1) .
  • Il pericolo che queste nuove tecnologie implicano è dovuto al loro costo: si rischia che il cinema sia controllato da grosse compagnie proprietarie di ingenti capitali. Inoltre troppi effetti speciali rischiano di banalizzare i contenuti (2) .
  • Soprattutto perché film americani di bassissimo livello hanno spesso un enorme successo tra il pubblico medio italiano. Questo è dovuto al bombardamento, assolutamente diseducativo, che gli europei subiscono da parte del cinema nordamericano (3) .
  • Dunque rispetto alle ricostruzioni digitali e a tutte le altre meravigliose opportunità offerte dal digitale, il cinema deve aprirsi ma con cautela. Inoltre in Europa si deve fare attenzione al pericolo di una sorta di dominio culturale statunitense (4) .
  • Dovrebbero essere gli autori ad impossessarsi delle nuove tecnologie (5) .
  • Anche la creatività stessa degli autori potrà essere arricchita da queste nuove tecnologie; i pericoli ad esse connessi non devono, però, essere dimenticati (6) .




  • INTERVISTA:

    Domanda 1
    Qual è la sua personale sensazione rispetto al cinema digitale?

    Risposta
    Conosco ancora poco il cinema digitale, ma direi che, come autori cinematografici, non possiamo che essere soddisfatti dell'esistenza di qualche cosa che ci mette di fronte al nostro lavoro offrendoci una libertà simile a quella che possiede uno scrittore di fronte ad una pagina bianca, o un compositore di fronte allo spartito. In che senso? Noi si scrive, in una sceneggiatura, una scena: "la bambina corre in mezzo alla spiaggia, ci sono delle dune con dei gigli, poi il cielo diventa scuro, corre ancora, comincia a piovere..." Tutto questo è facile da scrivere nel copione; terminato di scrivere il copione, però, cominciano i problemi: bisogna trovare quei posti immaginati dallo sceneggiatore e dal regista, o, quantomeno, cercare qualcosa che sia un'approssimazione convincente dell'idea. Non sempre ci si riesce e non sempre si arriva ad una certa approssimazione. Oggi, attraverso l'immagine sintetica, il regista si trova nella stessa condizione dello scrittore: può dare dei comandi al computer ed ottenere ciò che ha chiesto. Sarebbe, quindi, soltanto entusiasmante? No. Infatti, tre anni fa, a Venezia, abbiamo tenuto un convegno che si intitolava "Nuove tecnologie pro e contro". Perché pro e contro? Perché si tratta di una delle possibilità offerte dalla digitalizzazione; non c'è tempo, certo, per enumerarle tutte, ma le nuove tecnologie offrono anche delle possibilità fortissime -io dico purtroppo- di effetti speciali, superspeciali, sensazionali, di quelli che ti lasciano a bocca aperta. Questo è il pericolo. Perché queste nuove tecnologie non arrivano in un ambiente neutro o in un ambiente asettico, bensì in un ambiente che è dominato da certe lobby finanziarie, dalle Major Company americane, le quali, evidentemente -già lo stanno facendo-, spingeranno il cinema tutto in questa direzione: quella del lasciare a bocca aperta lo spettatore raccontando, con effetti sempre più speciali, il nulla mentale.

    Back

    Domanda 2
    Banalizzazione?

    Risposta
    Ciò allontana il cinema dalla nobilissima funzione e disposizione iniziale, in base alla quale il cinema deve essere vicino all'uomo, dentro all'uomo, deve parlare dell'uomo e non parlare del nulla: questo è il pericolo. Poiché i soldi ed i mezzi sono quelli che sono, che spazio avrà il cinema quando le Major Company e le lobby finanziarie spingeranno verso questo tipo di colossi da cento miliardi l'uno, con tutti questi effetti? Che spazio resterà per i film che hanno arricchito l'umanità dal punto di vista culturale (per citare degli esempi italiani: "Paisà", "Umberto D", "Ladri di biciclette")? Niente. Ecco la ragione per la quale io incollerei sulle nuove tecnologie l'etichetta che in farmacia si incolla per medicine preziose e utilissime da usarsi sotto il controllo del medico. Chi sarebbe il medico, in questo caso? Gli autori. Tre anni fa, sotto l'egida della mostra di Venezia, in una grandissima assise internazionale dove erano presenti venti premi Oscar, tutti i vincitori di Cannes, gli autori si sono riuniti dietro nostra sollecitazione, ed hanno dato vita all'unione mondiale degli autori. Uno degli scopi dell'incontro era quello di difendere questo nostro mestiere affinché non degeneri in qualcos'altro. Voi avete modo di vedere, tutti i giorni, sugli schermi, film sempre più infantili, ripetitivi, standardizzati, con macchine che si rovesciano, pistolettate, cazzotti. Ma poi, che cosa raccontano? Che cosa dicono? In cosa arricchiscono l'umanità? In cosa la interessano e la emozionano profondamente? E' una visione, una fruizione di passatempo, purtroppo, pericolosa per la salute mentale della gente.

    Back

    Domanda 3
    Ma non pensa che questo fenomeno dell'esagerazione e anche del voler assolutamente colpire con questi effetti speciali sia dovuto ad una sorta di stadio iniziale dell'uso delle tecnologie? Un approccio più maturo potrebbe, forse, portare alla creazione di linguaggi più artistici?

    Risposta
    Io vorrei essere ottimista come lei. Ma è probabile che, una volta partiti in questa direzione, sarà difficile ritornare indietro. Esiste un elemento pericolosissimo, quello per cui i film americani hanno successo molto più di quanto non meriterebbero, tranne quei cinque o sei autori che vogliamo continuare a vedere. Ma il film medio americano, che, tra l'altro, non arriva neanche nella provincia americana, qui, invece, arriva, e toglie tutti gli spazi agli autori italiani. Perché? Perché si crea un gusto indotto, e questo gusto è abituato ai ritmi, agli stilemi americani e alle facce degli attori americani; e, quindi, il cinema che si allontana, non avrà più cittadinanza. Per ora, è una questione di costi. Poi, con la macchina "schiacciasassi" di penetrazione e di distribuzione americana, che ha settant'anni di vantaggio su di noi, ci impongono i film facendoli vedere continuamente, e abituando la gente; è come se si mangiasse una minestra salata o troppo salata per un anno. Quando, poi, si mangerà una minestra normale, si dirà: ma cos'è questa schifezza? Questo è il problema vero! Questo rende ridicole le idee liberiste e astratte. Il liberismo ha offerto prodotti straordinari in tanti campi, ma, nel cinema, è un errore. Quest'invasione è dovuta ad una sproporzione clamorosa dei mezzi di distribuzione. Quindi, un film mediocre americano, trova il pubblico abituato a questo tipo di film, ed è pronto a digerirlo.

    Back

    Domanda 4
    Questo è, essenzialmente, un problema di marketing, di pubblicità, e, se vogliamo, di condizionamento del pubblico; ma ciò non toglie che si possano usare le nuove tecnologie per delle ricostruzioni di ambienti, o, com'è stato fatto già in alcuni film, per ritrovare personaggi storici che possono avere il supporto di alcuni interventi creati con le nuove tecnologie, e farli rivivere anche all'interno di film.

    Risposta
    All'inizio di questa nostra intervista io ho, infatti, affermato, che noi dobbiamo essere entusiasti dell'esistenza di nuovi strumenti tecnologici, ma guardinghi. Entusiasti perché permettono di sperimentare. Comunque, adesso, i costi per l'Europa sono ancora troppo alti; col tempo diventeranno accettabili. Esiste, però, quel pericolo di cui parlavo prima: i film non arrivano in un ambiente neutro, ma in un ambiente in cui il gusto è dominato. Bisogna vedere come viene realizzato il rapporto di forze, cosa succede realmente con queste nuove tecnologie, con i mezzi -straordinari- americani. Io credo che possa addirittura peggiorare la situazione almeno per un lungo periodo, a meno che le autorità europee non seguano la politica che ha svolto la Francia finora salvando il proprio cinema: quella di protezione, allo scopo di riavviare la macchina europea del cinema.

    Back

    Domanda 5
    E non pensa che possano essere gli autori stessi ad impossessarsi delle nuove tecnologie per usarle con maggiore significato?

    Risposta
    Ma certamente. Continuo a ripeterlo: noi siamo entusiasti della tecnologia, ci dà la libertà che ha un autore di fronte alla pagina bianca. Però il cinema ha i piedi dentro al denaro, e senza denaro non si produce nulla: non è come una poesia o come la pittura. Chi non ha i mezzi non produce un certo tipo di cinema. Il problema si pone in questi termini, non in altri. Se le nuove tecnologie venissero utilizzate solo per esprimere, in direzione giusta, dei sentimenti e delle idee, sarebbe straordinario!

    Back

    Domanda 6
    Lei ha raccontato che la musica è l'elemento che la trasporta alla visione del film. Fellini disegnava le scene con i suoi story board. Il computer multimediale che cosa può offrire all'autore nel processo creativo? Può veramente permettere di fare un mini film prima ancora che il film sia realizzato?

    Risposta
    Certamente le nuove tecnologie, soprattutto nei prossimi anni e forse mesi, si diffonderanno in modo tale da rendere il nostro lavoro più agevole; così com'è stato più agevole per i musicisti quando si è inventato il registratore: per realizzare le idee musicali che nascevano dall'ispirazione del momento; magari, un musicista che non sapeva scrivere la musica, fischiava davanti al magnetofono. E' chiaro che la digitalizzazione faciliterà molto il nostro lavoro, però esistono dei pericoli di fronte ai quali chiudere gli occhi è un errore.

    Back torna a inizio pagina